• Home
  • News
  • Ospiti e eventi
  • I nomi di Chiweb
  • Gallerie
    • Prima serie
      • Ruggero Guarini
      • Luigi Rosso e Antonella Silvestrini
      • Sergio Dalla Val
      • Augusto Ponzio a Padova
      • Keller Sautaux Shindelholz
      • Domenico Lavermicocca e Michele Marin
      • R. Chinaglia e M.A. Viero a Matera
      • Arrigo Cipriani
      • Roberto Cecchi
      • Shen Dali e Dong Chun
      • Bachisio Bandinu a Padova
    • Seconda serie
      • Bachisio Bandinu a Vicenza
      • Ennio Cavalli
      • Inaugurazione Mostra I tesori della Russia
      • Mostra I tesori della Russia
      • Nadine Shenkar
      • Giampiero Cantoni
      • Maria Antonietta Viero a Noventa
      • Maria Antonietta Viero a Cittadella
      • Silvia Kramar
      • Viktor Suvorov e Vladimir Bukovskij
      • Francesco Amato
  • Video
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ospiti e eventi
  • I nomi di Chiweb
  • Gallerie
    • Prima serie
      • Ruggero Guarini
      • Luigi Rosso e Antonella Silvestrini
      • Sergio Dalla Val
      • Augusto Ponzio a Padova
      • Keller Sautaux Shindelholz
      • Domenico Lavermicocca e Michele Marin
      • R. Chinaglia e M.A. Viero a Matera
      • Arrigo Cipriani
      • Roberto Cecchi
      • Shen Dali e Dong Chun
      • Bachisio Bandinu a Padova
    • Seconda serie
      • Bachisio Bandinu a Vicenza
      • Ennio Cavalli
      • Inaugurazione Mostra I tesori della Russia
      • Mostra I tesori della Russia
      • Nadine Shenkar
      • Giampiero Cantoni
      • Maria Antonietta Viero a Noventa
      • Maria Antonietta Viero a Cittadella
      • Silvia Kramar
      • Viktor Suvorov e Vladimir Bukovskij
      • Francesco Amato
  • Video
  • Blog
  • Contatti
Perché la cifrematica

Perché la cifrematica

  • Chinaglia Ruggero, Dalla Val Sergio
25 giugno 2009 Conferenza di Sergio Dalla Val, cifrematico, nel secondo dibattito della modernità La scienza e la crisi, diretto da Ruggero Chinaglia, psicanalista, cifrematico, con presentazione del quinto numero della rivista “La cifrematica”, dal titolo La nostra psicanalisi (Spirali), Padova, Sala Polivalente di Via Diego Valeri, 17, con il Patrocinio della Regione del Veneto, della […]
Read More
L’arte e il diritto

L’arte e il diritto

  • Chinaglia Ruggero, Costa Elisabetta, Rozza Gianluca
28 maggio 2009 Conferenza di Elisabetta Costa e Gianluca Rozza, cifrematici, L’arte e il diritto. Il mercato, la vendita, la scrittura nel secondo dibattito della modernità La scienza e la crisi, diretto da Ruggero Chinaglia, psicanalista, cifrematico, in presentazione del quarto numero della rivista “La cifrematica”, dal titolo Lo statuto di art ambassador, (Spirali). Padova, […]
Read More
L’altra lingua e l’ascolto

L’altra lingua e l’ascolto

  • Chinaglia Ruggero, De Michiel Margherita, Petrilli Susan, Ponzio Augusto, Viero Maria Antonietta
6 maggio 2009 Conferenza di Augusto Ponzio L’altra lingua e l’ascolto tenutasi nel quadro della serie La scienza e la crisi, con interventi di Ruggero Chinaglia, psicanalista, Margherita De Michiel, docente universitaria, Susan Petrilli, linguista, Maria Antonietta Viero, scrittrice, cifrematica. Nell’occasione c’è stata la presentazione del libro di Augusto Ponzio, La dissidenza cifrematica (Spirali) nella […]
Read More
Esperienza e clinica della psicosi in Svizzera

Esperienza e clinica della psicosi in Svizzera

  • Chinaglia Ruggero, Keller François, Sautaux Eveline, Schindelholz Ariane
30 aprile 2009 Conferenza di François Keller, Eveline Sautaux, Ariane Schindelholz, Esperienza e clinica della psicosi in Svizzera, svoltasi nella serie di dibattiti La scienza e la crisi, in presentazione del sesto numero della collana “La cifrematica” dal titolo La follia, la pazzia, la clinica. Padova, Sala Polivalente di Via Diego Valeri 17. Con il […]
Read More
L’intellettualità e il piacere

L’intellettualità e il piacere

  • Chinaglia Ruggero, Lavermicocca Domenico, Marin Michele
16 aprile 2009 Conferenza di Domenico Lavermicocca, avvocato e di Michele Marin, medico, L’intellettualità e il piacere, nel secondo dibattito della modernità La scienza e la crisi, diretto da Ruggero Chinaglia, psicanalista, cifrematico, con presentazione del secondo numero della rivista “La cifrematica”, dal titolo L’intellettualità e il piacere, (Spirali). Padova, Sala Polivalente di Via Diego […]
Read More
Quale scienza quale vita

Quale scienza quale vita

  • Atti Alessandro
2 aprile 2009 Conferenza di Alessandro Atti, scienziato, Quale scienza, quale vita, nel primo dibattito della modernità La scienza e la crisi, con presentazione del primo numero della rivista “La cifrematica”, dal titolo La vita. Il suo numero, La sua scrittura. Il suo valore, (Spirali). Con il Patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di […]
Read More
La cifrematica scienza della vita

La cifrematica scienza della vita

  • Lavermicocca Domenico, Viero Maria Antonietta
27 marzo 2009 Conferenza di Ruggero Chinaglia e Maria Antonietta Viero dal titolo La cifrematica scienza della vita in presentazione della collana “La cifrematica”, Spirali. Introduzione di Domenico Lavermicocca, Matera – Palazzo dell’Annunziata – Piazza Vittorio Veneto Patrocini: Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Matera Visualizza la galleria delle immagini RUGGERO CHINAGLIA E MARIA […]
Read More
L’altra lingua e l’ascolto – a Bari

L’altra lingua e l’ascolto – a Bari

  • Guaragnella Pasquale, Ponzio Augusto, Viero Maria Antonietta
26 marzo 2009 a Bari Dibattito sul tema L’altra lingua e l’ascolto, con Ruggero Chinaglia, Pasquale Guaragnella, Augusto Ponzio, Maria Antonietta Viero, in presentazione del libro di Augusto Ponzio, La dissidenza cifrematica, Spirali. Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Bari. AUGUSTO PONZIO, RUGGERO CHINAGLIA MARIA ANTONIETTA VIERO L’altra lingua e l’ascolto Augusto Ponzio […]
Read More
La sicurezza alimentare in Cina

La sicurezza alimentare in Cina

  • Qing Zhou
10 luglio 2008 in occasione della sua venuta a Padova, intervista radiofonica a Zhou Qing, scrittore e giornalista cinese, autore del libro La sicurezza alimentare in Cina, premiato con il Lettre Ulysses Award 2008, a Berlino. ZHOU QING La sicurezza alimentare in Cina Giornalista Intanto grazie per avere accolto il nostro invito a questa breve intervista; […]
Read More
CUBA. Dissidenza e scrittura civile

CUBA. Dissidenza e scrittura civile

  • Carralero Carlos, Cerruti Maurizio, Chinaglia Ruggero, Segato Giorgio
28 maggio 2008 Presso la sala polivalente di via Valeri, 17 a Padova, conferenza con dibattito dal titolo CUBA. Dissidenza e scrittura civile, di Carlos Carralero, scrittore e esule cubano, autore del libro Saturno e il gioco dei tempi, edito da Spirali. Intervengono Maurizio Cerruti, caporedattore de Il Gazzettino, Ruggero Chinaglia, editore, cifrematico, Giorgio Segato, critico […]
Read More
La Cina e l’Europa. L’arte e la scrittura

La Cina e l’Europa. L’arte e la scrittura

  • Balbinot Monica, Chun Dong, Dali Shen, Segato Giorgio
19 luglio 2006 Conferenza con dibattito degli scrittori cinesi Shen Dali e Dong Chun. Interventi di Monica Balbinot, assessore alla cultura del Comune di Padova, Ruggero Chinaglia, psicanalista, Giorgio Segato, critico d’arte. Sala degli Anziani di Palazzo Moroni, Padova. Con il Patrocinio del Comune di Padova. SHEN DALI E DONG CHUN La Cina e l’Europa. […]
Read More
Intervista di Ruggero Chinaglia a Joseph Berke

Intervista di Ruggero Chinaglia a Joseph Berke

  • Berke Joseph, Chinaglia Ruggero
Giugno 2006. Intervista di Ruggero Chinaglia a Joseph Berke, psichiatra inglese, al Festival della modernità, Villa San Carlo Borromeo, Milano Senago. Joseph Berke è psicoterapeuta di formazione anti-psichiatrica. Nel 1970, fonda con Morton Schatzman l’Arbours Housing Association e, nel 1973, l’Arbours Crisis Centre. JOSEPH BERKE Intervista di Ruggero Chinaglia a Joseph Berke Ruggero Chinaglia Lei […]
Read More
Il diritto, la poesia, la città. Il poema intellettuale

Il diritto, la poesia, la città. Il poema intellettuale

  • Amato Francesco, Bagnara Mario, Chinaglia Ruggero, Dal Lago Ugo, Salvarani Nelson, Viero Maria Antonietta
Giovedì 16 marzo 2006, ore 18, nella sala degli Stucchi, di palazzo Trissino, in corso Palladio, Vicenza, presentazione del libro di F. Amato, Appena ieri, edito da Spirali, e conferenza di Francesco Amato, giudice, presidente della Corte d’Assise di Roma, scrittore, dal titolo Il diritto, la poesia, la città. Il poema intellettuale, con il Patrocinio del Comune […]
Read More
Dio e la poesia

Dio e la poesia

  • Battocchio Riccardo, Bloch John, Damiani Rolando, Locci Aharon Adolfo
24 aprile 2005, conferenza Dio e la poesia di John Bloch, scrittore, fiscalista, biblista. Interventi di Riccardo Battocchio, direttore della Biblioteca del Seminario arcivescovile di Padova, Ruggero Chinaglia, cifrematico, editore, Rolando Damiani, docente di letteratura all’Università di Padova, Aharon Adolfo Locci, rabbino capo della comunità ebraica di Padova. La conferenza si tiene nella Sala degli Anziani […]
Read More
La maschera, la donna, lo specchio a Vicenza

La maschera, la donna, lo specchio a Vicenza

  • Bachisio Bandinu, Bagnara Mario, Chinaglia Ruggero, Masala Gian Vittorio, Sedda Remigio, Viero Maria Antonietta
Martedì 26 gennaio 2005, alle ore 20,30, nella Sala degli Stucchi, a Palazzo Trissino, in Corso Palladio, a Vicenza, con il Patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Vicenza, organizzato dall’Associazione culturale dei sardi residenti a Vicenza Grazia Deledda e dall’Associazione europea dei brainworkers ONLUS , in occasione dell’uscita del libro La maschera, la […]
Read More
Trent’anni di poesia, radio, giornalismo

Trent’anni di poesia, radio, giornalismo

  • Cabianca Alessandro, Cavalli Ennio, Rossella Maurizia, Segato Giorgio
12 novembre 2004 Conferenza con dibattito di Ennio Cavalli dal titolo Trent’anni di poesia, radio, giornalismo con Alessandro Cabianca, Ruggero Chinaglia, Maurizia Rossella, Giorgio Segato. Sala dei convegni della Fiera di Padova, Spazio cultura di Arte Padova, 2004. ENNIO CAVALLI Trent’anni di poesia, radio, giornalismo intervengono Alessandro Cabianca, poeta Ruggero Chinaglia, cifrante, editore Maurizia Rossella, giornalista […]
Read More

Video della conferenza La maschera, la donna, lo specchio a Padova

  • Bachisio Bandinu, Chinaglia Ruggero, Mascia Serafina, Segato Giorgio

Bachisio Bandinu

Leggi il testo della conferenza
Vai alla galleria delle immagini

INTERVISTA TELEVISIVA A BACHISIO BANDINU, NELLA RUBRICA "Conversando con Ruggero Chinaglia", DI TV7.

Read More
Artefiera 2003 – I tesori della Russia

Artefiera 2003 – I tesori della Russia

  • Pisani Giuliano, Segato Giorgio, Trevisan Maria Luisa
16 novembre 2003 Presentazione della mostra I tesori della Russia, interventi di Ruggero Chinaglia, Giuliano Pisani, Giorgio Segato. Presentazione del libro Artisti di Armando Verdiglione, Spirali. Interventi di: Ruggero Chinaglia, Giorgio Segato, Maria Luisa Trevisan, a Artefiera Padova. Patrocini: Regione del Veneto, Comune di Padova. Visualizza la galleria delle immagini ARTEFIERA PADOVA 2003 Presentazione della mostra […]
Read More
La musica

La musica

  • Bussoti Sylvano, Chinaglia Ruggero, Pisani Giuliano, Segato Giorgio
31 ottobre 2003 – Conferenza con concerto di Sylvano Bussoti, musicista, artista, poeta, dal titolo La musica, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 5, Padova, con il Patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Padova. Interventi di Ruggero Chinaglia, cifrante, Giuliano Pisani, assessore alla cultura del Comune di Padova, Giorgio Segato, critico dell’arte SYLVANO BUSSOTI La musica interventi di Giorgio […]
Read More
La questione ebraica, la pittura, la scrittura

La questione ebraica, la pittura, la scrittura

  • Segato Giorgio, Shenkar Nadine
16 ottobre 2003. Conferenza con dibattito della scrittrice israeliana Nadine Shenkar dal titolo Ebraismo, pittura, scrittura, tenuta nella Sala del Romanino, ai Musei Civici agli Eremitani, a Padova, con il Patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Padova, in presentazione dei due volumi dell’Arca Pittura e scrittura di Nadine Shenkar: Cézanne e Gurwic […]
Read More
Mostra i Tesori della Russia

Mostra i Tesori della Russia

  • Frua De Angeli Cristina, Pisani Giuliano, Rubinsky Jurij
10 ottobre 2003 Inaugurazione della mostra I tesori della Russia. Maestri dell’arte russa 1800 – 1900, a Padova, Palazzo del Monte. Interventi di Giuliano Pisani, assessore alla cultura del Comune di Padova, Jurij Rubinsky, ambasciatore russo all’UNESCO, Ruggero Chinaglia, psicanalista e curatore della mostra, Cristina Frua De Angeli, presidente del Museo della Villa San Carlo Borromeo. […]
Read More
La navigazione intellettuale

La navigazione intellettuale

  • Berti Enrico, Mathieu Vittorio, Versace Gianluca
12 febbraio 2003 a Padova Conferenza dal titolo, La navigazione intellettuale. Ulisse e il valore dell’impresa, di Vittorio Mathieu, filosofo, scrittore, in presentazione del suo libro Le radici classiche dell’Europa, Spirali editore. Nella Sala Rossini dello Stabilimento Pedrocchi, con il Patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Padova. Sono intervenuti, Enrico Berti, filosofo, Ruggero Chinaglia, psicanalista, Gianluca […]
Read More
La battaglia per la salute

La battaglia per la salute

  • Antonucci Giorgio, Chinaglia Ruggero, Maretto Andrea, Viero Maria Antonietta
1° marzo 2002 Dibattito dal titolo La battaglia per la salute, con Giorgio Antonucci, Andrea Maretto, assessore alla cultura del Comune di Noventa Padovana, Ruggero Chinaglia, Maria Antonietta Viero a Villa Valmarana, a Noventa Padovana, con il Patrocinio del Comune di Noventa Padovana La battaglia per la salute Giorgio Antonucci, medico, poeta, scrittore Andrea Maretto, assessore […]
Read More
La musica della vita

La musica della vita

  • Arslan Antonia, Kramar Silvia, Parenzo David, Parenzo Gianni, Viero Maria Antonietta
Lunedì 4 febbraio 2002, a palazzo Moroni, nella sala degli Anziani, Padova, con il Patrocinio della Regione e del Comune di Padova, conferenza con dibattito, in occasione della presentazione del libro di Silvia Kramar, La musica della vita. Storia di una famiglia di ebrei italiani, edito da Spirali, dal titolo La musica della vita. Storia di […]
Read More
Aleksandr Jakovlev. La Russia. Il vortice della memoria

Aleksandr Jakovlev. La Russia. Il vortice della memoria

  • Chinaglia Ruggero, Jakovlev Aleksandr, Pisani Giuliano, Quaranta Mario
30 maggio 2001 Conferenza dal titolo Dissidenza e libertà in Russia, di Aleksandr Jakovlev, politico, scrittore, autore del libro La Russia. Il vortice della memoria, a Padova, con interventi di Ruggero Chinaglia, editore, Giuliano Pisani, assessore alla cultura del comune di Padova, Mario Quaranta, filosofo ALEKSANDR JAKOVLEV La Russia. Il vortice della memoria interventi di Ruggero […]
Read More
L’arte ebraica e la cabala

L’arte ebraica e la cabala

  • Brandalise Adone, Segato Giorgio, Shenkar Nadine
11 Aprile 2001. Conferenza di Nadine Shenkar, dal titolo L’arte ebraica e la Cabala, in occasione della presentazione del libro di Nadine Shenkar, L’arte ebraica e la Cabala, edito da Spirali, presso la Sala del Romanino del Museo Civico agli Eremitani, in piazza Eremitani, a Padova, con il patrocinio della Regione del Veneto e del […]
Read More
La mentalità comunista

La mentalità comunista

  • Arslan Antonia, Bukovskij Vladimir, Chinaglia Ruggero, Corti Elena, Favaro Adriano, Kalpakcian Vardui, Pisani Giuliano, Suvorov Viktor
14 novembre 2000 Conferenza con dibattito dal titolo La mentalità comunista, con la partecipazione di Viktor Suvorov, dissidente, storico russo, scrittore, autore del libro Stalin, Hitler. La rivoluzione bolscevica mondiale (Spirali), e interventi di Antonia Arslan, scrittrice, Vladimir Bukovskij, dissidente russo, Ruggero Chinaglia, editore, Elena Corti, traduttrice e Adriano Favaro, giornalista de “Il Gazzettino”, a Padova nella […]
Read More
Dio, la scrittura, internet

Dio, la scrittura, internet

  • Bottin Francesco, Busa Padre, Chinaglia Ruggero, Ciman Mario Padre, Pirola Giuseppe padre
18 maggio 2000, conferenza con padre Busa dal titolo Dio, la scrittura, internet, nella sala  della Fornace Carotta, in via Siracusa 17, a Padova, con il patrocinio del Comune di Padova e della Regione del Veneto, in occasione dell’uscita del libro di padre Busa Quodlibet. Briciole del mio mulino, edito da Spirali. Intervengono Francesco Bottin, padre Mario Ciman, […]
Read More
L’utopia tecnologica della salute perfetta

L’utopia tecnologica della salute perfetta

  • Boresi Daniela, Braghetto Iles, Sfez Lucien
21 marzo 2000 Conferenza di Lucien Sfez dal titolo La salute pubblica. Salute dello stato o salute dei cittadini? L’utopia tecnologica della salute perfetta. Lucien Sfez è docente alla Sorbona, scrittore, autore del libro La salute perfetta. Critica di una nuova utopia, edito da Spirali. La conferenza con dibattito si è svolta presso la Sala […]
Read More
Gli archivi segreti di Mosca

Gli archivi segreti di Mosca

  • Bukovskij Vladimir, Cerruti Maurizio, Chinaglia Ruggero
22 marzo 1999 Conferenza dal titolo, Gli archivi segreti di Mosca,  di Vladimir Bukovskij autore del libro Gli archivi segreti di Mosca, edito da Spirali, con la partecipazione al pubblico dibattito di Maurizio Cerruti, giornalista de “Il Gazzettino”, Ruggero Chinaglia, editore, Massimo Meschini, psicanalista, presso la Sala Galileo dell’Hotel Plaza a Padova.  VLADIMIR BUKOVSKIJ Gli archivi […]
Read More
Page 3 of 41234
Articoli recenti
  • LA DOGARESSA – Presentazione alla biblioteca San Gaetano (PD)
  • Video di LA DOGARESSA presentazione alla biblioteca San Gaetano (PD)
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SCIENZA, ARTE, CULTURA. L’IMPRESA NUOVA a Padova
  • Video su INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SCIENZA, ARTE, CULTURA. L’IMPRESA NUOVA
  • Presentazione STĂPÂNA GÂȘTELOR E LA PATRONNE DES OIES a Bucarest
Archivi
Contenuti
  • Altro
  • Arte architettura musica
  • Cifrematica
  • Cultura ebraica
  • Economia e impresa
  • Poesia letteratura filosofia
  • Politica e giustizia
  • Salute e medicina
  • Video
I nomi di Chiweb
Amato FrancescoAntonucci GiorgioArslan AntoniaAtti AlessandroBachisio BandinuBaggio PieraBagnara MarioBagnara MarioBalbinot MonicaBanzato DavideBattocchio RiccardoBerke JosephBerti EnricoBloch JohnBoresi DanielaBorracino MariellaBottin FrancescoBraghetto IlesBrandalise AdoneBukovskij VladimirBusa PadreBussoti SylvanoButtazzoni AnnaCabianca AlessandroCappochin GiuseppeCarralero CarlosCau AndreaCavalli EnnioCeccato SilvioCecchi RobertoCerruti MaurizioChinaglia RuggeroChun DongCiman Mario PadreColasio AndreaColbacchin SandraColtro PaoloCortella MarioCorti ElenaCorti LuigiCosta ElisabettaCrispo FilippoCum AnielloCuri UmbertoD'Amico AnnaDali ShenDal Lago UgoDalla Val SergioDamiani RolandoDe Lucia AlessandraDe Michiel MargheritaDemi CinziaDonvito Vincenza CinziaErcolani PatriziaFavaro AdrianoFiorentini Anna RitaFior StefanoFontela EmilioFrasnedi AlfonsoFrua De Angeli CristinaGaleotti FabrizioGastaldi GuerrinoGiancotti FabiolaGianelli CaterinaGrigoletto StefanoGuaragnella PasqualeGuarini RuggeroGuarracino VincenzoJakovlev AleksandrKalpakcian VarduiKeller FrançoisKramar SilviaLa Mantia GermanaLavermicocca DomenicoLocci Aharon AdolfoLoretta PasquatoMalara Pasquale BrunoMaltempo FabioMarangon GiorgioMaretto AndreaMaria Antonietta VieroMaria Pia BarbieriMarin MicheleMasala Gian VittorioMascia SerafinaMathieu VittorioModa FabrizioMolesini AndreaMonestier OmarMuzzarelli MarcoNardone Giorgio S. J.Nicoletto Maria OrnellaNovaretti FernandaPalombarini GiovanniParenzo DavidParenzo GianniParmentier ThierryPasqualotto GiorgioPasquato LorettaPetrilli SusanPirola Giuseppe padrePisani GiulianoPoli CorradoPontiggia PaoloPonzio AugustoQing ZhouQuaranta MarioResoli SabrinaRigoni Mario AndreaRodeghiero Michela MariaRossella MauriziaRossi Carlo RiccardoRosso LuigiRozza GianlucaRubinsky JurijRuggero ChinagliaSaba Sardi FrancescoSabatini CarloSalvarani NelsonSautaux EvelineScala AuroraSchindelholz ArianeSedda RemigioSegato GiorgioSelmi ElisabettaSfez LucienShafiei PantehaShenkar NadineSilvestrini AntonellaSilvestrini AriannaSpadafora AnnaSpagnol AntonioStelluto FabrizioSuvorov ViktorTabacchi GiulianoTibò FloraToffanin RobertaTrevisan Maria LuisaUngureanu AdrianaValladarès ArmandoVarese AngeloVerdiglione ArmandoVersace GianlucaViero Maria AntoniettaVincenza C. DonvitoVolpi Vittorio
Categorie
  • Altro
  • Arte architettura musica
  • Cifrematica
  • Cultura ebraica
  • Economia e impresa
  • Poesia letteratura filosofia
  • Politica e giustizia
  • Salute e medicina
  • Video
Seguici in
Facebookyoutube
Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282 Tel - Fax 0498759300 - email associfrematica@gmail.com
Scroll
Associazione cifrematica di Padova
Largo Europa 16 35137 Padova
+ (39) 049656218
associfrematica@gmail.com
VISITA ANCHE
ruggerochinaglia.it

cifrematicapadova.it
Follow Us
Facebookyoutube
ARTICOLI RECENTI
  • LA DOGARESSA – Presentazione alla biblioteca San Gaetano (PD)
  • Video di LA DOGARESSA presentazione alla biblioteca San Gaetano (PD)
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SCIENZA, ARTE, CULTURA. L’IMPRESA NUOVA a Padova
Privacy
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies policy

Associazione cifrematica di Padova – Largo Europa, 16 – 35137 Padova – C.F. 92071340282  Tel – Fax 049 656218 – email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA